Al momento la II^ Edizione Biennale del Belvedere non trova l’ Autorizzazione del Comune di Caserta
Webclub
Comune di Caserta
Comune di Casagiove

Gianpaolo Coronas
Direttore Artistico. Esperienza specifica e tanta forza di volontà a disposizione della Biennale.
Regione Campania
MAC di Caserta
Comitato d’Onore
Curatore di mostre e consulente di progetti culturali internazionali; ha lavorato a Roma, Parigi, Tel Aviv, Seoul, Dubai. E’ responsabile del progetto I racconti dell’arte per Arthemisia Group.
Dal 2004 al 2012 ha organizzato e curato le grandi mostre di Villa Olmo a Como (Mirò, Picasso, Magritte, Gli impressionisti, i simbolisti e le avanguardie, Klimt e Schiele, Chagall Kandinsky e Malevic, Rubens e i fiamminghi, Boldini, La dinastia Brueghel).
Ha curato importanti mostre di arte contemporanea e pubblicato saggi in cataloghi, articoli e testi critici.
Sergio GaddiAd esclusione del premio Belvedere, massima riconoscenza della manifestazione, attributo all’artista Mark Kostabi per essersi contraddistinto nell’impegno socio-culturale a favore del territorio Casertano, i restanti premi sono da intendersi in palio solo per la sezione “Italian Project”. I Vincitori saranno evidenziati in grassetto
Premio Giovani Artisti
candidati under 35 esposizione quartiere militare borbonico:
Maria Antonietta Sparano (miretta)
Simona Rosati
Premio Victorinox Swiss
candidati premio scultura:
Francesco Zaccaria
Fabio Ricchetti
Vincenzo del Signore
Angelo Pellegrino
Luigi Caserta
Premio Migros Kulturprozent
candidati premio fotografia:
Francesca Falli
Norma Picciotto
Alessandro Diddi
Premio Galleria Keller Zürich
candidati premio pittura:
Sonia Vinaccia
Mario Lanzione
Gianni Parisi
Saav Zacchino
Simona De Arcangelis
Premio Peppe Zullo
candidati premio ecosostenibile:
Anna De Rosa
Alessandro Rillo
Tinamaria Marongiu
Premio Belvedere
Mark Kostabi
Premio Internazionale Stampa Estera
candidati premio generico:
Carmen Pomella
Sonia Vinaccia
Giovanni Ruggiero
Anna Pozzuoli
Marco Pili
Premio Stampa Italia
candidati premio generico esposizione quartiere militare borbonico:
Carmen Pomella
Ernesto Saquella
Stefania Sergi
Micaela Arte
Maria Giovanna Melone (Brontè)
Premio Orlando Arte
candidati premio generico:
Anna Scopetta
Giancarlo Ciccozzi
Norma Bini
Carmine Carlo Maffei
Maria Pia Carosi (Emma)
Premio Europeo
candidati premio generico:
Olga Kosheleva
Giovanni Balzano
Sonia Vinaccia
Vincenzo del Signore
Antonietta Vaia
Premio Oscar Farinetti
candidati premio generico:
Raphael
Aldo Diana
Annalisa Cerio
Marina Desogus
Francesco Giovanni Sisinni
Premio Galleria Toro Arte
candidati premio generico:
Olga Kosheleva
Alessia Catallo
Fulvia Latini
Giuseppe Staro
Marco Pili
Premio Trama Logo
Raffaele Flamia
Ferdinando Gravina
Performance ed Ospiti d'onore
Un programma ricco e prestigioso tutto per te!
2 Siti Borbonici per l’evento
L’Evento si svolgerà in due location principali, il Belvedere di San Leucio ed il Quartiere Militare Borbonico di Casagiove. Entrambi i siti borbonici, negli ultimi anni sono diventati veri e propri poli cultarali e turistici sempre più visitati delle rispettive città della terra di lavoro.
Belvedere di San Leucio (sito Unesco)
voluto da Carlo di Borbone Re di Napoli e Sicilia (e successivamente re di Spagna con il nome di Carlo III), è considerato, insieme al Palazzo reale di Caserta ed all’Acquedotto Carolino patrimonio dell’umanità…………..
Quartiere Militare Borbonico
Fu prima un ospedale poi un quartiere militare. Sfruttando l’ospedale esistente ed acquistando i casamenti confinanti il Re Ferdinando II di Borbone destinò l’uso dell’ospedale per accogliere coloro che si ammalavano durante la costruzione della Reggia di Caserta…………
Opere in Esposizione
Performance Artistiche
Eventi nell'Evento
visitatori.........pomessa mantenuta!
Recenti Notizie, News e Comunicati
Per notizie, news e comunicati meno recenti siete pregati di consultare l’apposita sezione raggiungibile dal menù
Biennale del Belvedere: Sezione “Tributo a Mark Kostabi”
Terra Madre, la prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, Città di Caserta e Casagiove, è divisa in sezioni. La Sezione “Tributo a Mark Kostabi”, curata da Enzo Battarra, desidera rendere omaggio all’artista americano per...
Biennale del Belvedere: Sezione “International Exhibition”
Terra Madre, la prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, Città di Caserta e Casagiove, è divisa in sezioni.La Sezione “International Exhibition”, curata da Irina Machneva Mota, regala alla manifestazione un respiro internazionale...
Biennale del Belvedere: Sezione “Identità”
Terra Madre, la prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, Città di Caserta e Casagiove, è divisa in sezioni. Luca Sorbo è il curatore della Sezione “Identità” che, attraverso il mezzo fotografico, indaga il mondo e lo documenta...
Biennale del Belvedere: Sezione “Omaggio al Maestro del Fuoco Bernard Aubertin”
Terra Madre, la prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, Città di Caserta e Casagiove, è divisa in sezioni.La Sezione “Omaggio al Maestro del Fuoco Bernard Aubertin”, a cura di Giorgio Agnisola, allestita all’interno della sala...
Biennale del Belvedere: Sezione “Campania Semper Felix”
Terra Madre, la prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, Città di Caserta e Casagiove, è divisa in sezioni.La Sezione “Campania Semper Felix”, curata da Enzo Battarra, vuole omaggiare gli artisti dalle radici campane che hanno...
Biennale del Belvedere: Sezione “Passione del Colore”
Terra Madre, la prima edizione della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio, Città di Caserta e Casagiove, è divisa in sezioni.La Sezione “Passione del Colore”, a cura di Viviana Passaretti, intende rendere omaggio a grandi artisti che, attraverso...
TERRA MADRE
PRIMA BIENNALE D’ARTE CONTEMPORANEA DEL BELVEDERE DI SAN LEUCIO (1 – 21 ottobre 2017) Inaugurazioni: 1 ottobre 2017 al Belvedere di San Leucio – Caserta; 7 ottobre 2017 al Quartiere Militare Borbonico – Casagiove La Biennale...
La Patafisica di Mario Persico alla Biennale Belvedere
Mario Persico, classe 1930, è nato a Napoli dove vive e lavora. Protagonista indiscusso dell’arte contemporanea, appartiene a pieno titolo alla storia dell’avanguardia napoletana. In quanto allievo di Emilio Notte presso l’Accademia delle Belle Arti, Persico raccoglie...
Riccardo Dalisi: un grande Maestro alla Biennale Belvedere Terra Madre
Riccardo Dalisi è un architetto, designer e artista di rilievo internazionale. Nato a Potenza nel 1931, vive praticamente da sempre a Napoli dove ha il suo studio.La sua ricerca artistica lo ha portato ad esprimersi attraverso le tematiche più disparate, impiegando...
Il Maestro Internazionale Mark Kostabi alla Biennale del Belvedere
Mark Kostabi, classe 1960, nasce a Los Angeles dove studia disegno e pittura alla California State University di Fullerton. Verso la fine degli anni ’70 sviluppa il suo stile inconfondibile e prendono corpo le caratteristiche figure androgine e stilizzate.Nel 1982 si...
La Biennale Belvedere renderà omaggio al Maestro Bernard Aubertin
In occasione della 1^ Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio Città di Caserta e Casagiove, sarà reso omaggio, dedicandogli una sala, all’artista francese Bernard Aubertin, classe 1934, scomparso nell’agosto del 2015. Animatore del celebre gruppo...
Giancarlo Montuschi, l’alchimia dell’arte alla Biennale Belvedere
Giancarlo Montuschi, faentino, classe 1952, è un indiscusso artista contemporaneo che vive e lavora in Toscana tra Anghiari e Sansepolcro, città nota per aver dato i natali a Piero della Francesca. Solo ventenne allestisce la sua prima personale presso la Galleria...
L’arte di Antonio Del Donno sarà presente alla Biennale Belvedere
Grazie all’Archivio di Antonio Del Donno, nella persona del procuratore Alberto Molinari, l’eclettica arte del Maestro prenderà parte alla 1^ Biennale Belvedere d’Arte Contemporanea della città di Caserta e Casagiove che si terrà dal 1° al 21 Ottobre 2017.Antonio Del...
Il maestro Mario Salvo alla 1^ Biennale Belvedere
Mario Salvo nasce a Roma nel 1954 e, precocemente, inizia a dipingere a soli sei anni grazie al padre insegnante d’arte che lo sprona in tal senso, fornendogli le basi della tecnica della spatola.L’artista, con il passare del tempo, diviene esperto internazionale di...
Pier Toffoletti impreziosisce la Biennale del Belvedere
Il maestro Pier Toffoletti nasce nel 1957 in provincia di Udine dove frequenta il Liceo artistico e, precocemente, emergono le sue attitudini che gli consentono, nel corso della sua carriera di artista, di prendere parte ad oltre duecento mostre personali e...
Spazio Twitter
Nella sezione "premi" sono presenti tutti i riconoscimenti che saranno assegnati durante la rassegna. #biennalebelvedere pic.twitter.com/8CQi2gLDxS
— Biennale Belvedere (@BiennaleCE) 6 settembre 2017
Il 1 ottobre inizia a Caserta la prima edizione di 'Terra Madre', la @BiennaleCE, al Belvedere di San Leucio: https://t.co/lSFjlOExZ7 pic.twitter.com/tyYtYBNf3Q
— exibart (@exibart_com) 6 settembre 2017
Ondawebtv sarà presente alla Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio in programma dal primo al... https://t.co/5kfDgCqUeQ
— OndaWebTv (@OndaWebTv) 5 settembre 2017
Comitato Esecutivo

Domenico Luise
Dipendente Pubblico
Direttore

Claudia Grasso
Gallerista
Consigliere, Consulente Artistico

Francesco Toro
Gallerista
Consigliere

Gianpaolo Coronas
Art Promoter
Presidente Comitato Esecutivo

Maria Beatrice Crisci
Giornalista
Consigliere, Responsabile Ufficio Stampa Italia

Gennaro Caiazza
Assessore Comune di Casagiove
Consigliere

Viviana Passaretti
Giornalista - Content Editor
Consigliere

Antonio Campanile
Giornalista, Editore
Consigliere, Responsabile Ufficio Stampa Estero

Francesco Assunto
Marketing Manager Braf Advertising Limited
Direzione Organizzativa - Responsabile Marketing
Team Tecnico

Domenico Luise
Dipendente Pubblico
Direzione Organizzativa

Giuseppe Sfoco
Content Editor presso Webclub
Direzione Organizzativa – Segreteria, editore di Contenuti

Gianluigi De Vita
Account Manager Oracle
Direzione Organizzativa – Responsabile web e digital

Gabriele Lamberti
Developer presso Iconica Lab, Web Developer presso Dustylab
Direzione Organizzativa – Grafica e Design

Francesco Assunto
Marketing Manager Braf Advertising Limited
Direzione Organizzativa – Responsabile Marketing e Comunicazione

Viviana Passaretti
Giornalista - Content Editor
Direzione Organizzativa – Responsabile delle Pubbliche Relazioni
Partner Ufficiali e Sponsor
IL MARCHIO INTERNAZIONALE non voleva mancare …………..PEPSI main sponsor della Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio
Decenni di esperienza nella pasticceria di altissimo livello.
AZIENDA PRESENTE AL VERNISSAGE

La Silk&Beyond ha sede a Caserta, nella città della splendida reggia costruita da Ferdinando IV di Borbone, la dinastia che dalla seconda metà del diciottesimo secolo volle a San Leucio la produzione delle sete più belle del mondo. La Silk&Beyond produce tessuti classici e contemporanei: damaschi, broccati e lisere’, broccatelli, lampassi e tessuti piani.
L’azienda è in via Fabbrica n.5 -San Marco Evangelista/Caserta.
Fare il vino per passione e per tradizione.
Amore per la terra, per il lavoro, per la magia sacrale della trasformazione del mosto in vino, per la complessità moderna di un mondo ancestrale.
La tradizione della convivialità e della ricerca di uve speciali oltre le proprie.
Azienda vitivinicola BianchiniRossetti Via Ten. Trabucco 81030 Casale di Carinola (ce)
Tel / Fax +390823.709187 info@bianchinirossetti.com www.bianchinirosseti.com
Antica Distilleria Petrone S.R.L.
FOROGRAFO UFFICIALE BIENNALE BELVEDERE
Azienda specializzata in arredamenti di design. La nostra azienda nasce dalla passione di 2 ragazzi, figli di falegnami, che hanno avuto da sempre uno stretto contatto con il legno. Dalla tradizione artigianale unita alla professionalità e all’esperienza ventennale nascono le nostre creazioni, che permettono di soddisfare le richieste anche della clientela più esigente. Per noi e’ fondamentale la qualità delle materie prime e la scelta delle finiture per realizzare pezzi unici e di design destinati a diventare un valore nel tempo.
Una tradizione secolare, una passione che si tramanda di generazione in generazione. Sono le terre della Campania, tra l’agro aversano e il beneventano, che la famiglia Fontana coltiva fin dalla fine del 1800. Luoghi d’elezione per vitigni pregiati, primo fra tutti l’Asprinio, l’eccellente uva bianca, patrimonio naturale che la famiglia Fontana ha tenacemente recuperato, protetto e valorizzato.
Alle pendici dei Monti Caiatini, in uno splendido altopiano che si estende su una superficie di 9 ettari, Michele Alois ha realizzato il suo sogno: il vigneto, la cantina ed una casa rurale borbonica dei primi dell’ Ottocento.
Alto, di corporatura vasta ed asciutta, la faccia come plasmata nella terra, amante dell’aria pura e dei profumi della campagna, nelle sue ore di meditazione nella tenuta di famiglia a Pontelatone, tra i ricordi antichi ed una scommessa nata per gioco, ha innestato le prime preziose marze dell’antico vigneto autoctono di Casavecchia.
Una scommessa che coincide con l’orgoglio della propria terra.

Via Nazionale Appia, 193, 81022 Casagiove CE
Da più di quarant’anni forniamo la materia e il colore per dare forma ai vostri progetti. Ceramiche Napoli-Caserta-Aversa
FOROGRAFO UFFICIALE BIENNALE BELVEDERE
ORTOCHEF Azienda di proprietà dello Chef Angelo Luise della Federazione Italiana Cuochi specializzata in produzione di sottoli e sottaceti senza conservanti ed addittivi.
AZIENDA PRESENTE AL VERNISSAGE
La PRO-LOCO del Belvedere di San Leucio partner Ufficiale della manifestazione.
Impegnata a vario titolo nell’espletamento dell’evento nonchè nell’accoglienza turistica.
ISOLA CREATIVA LABORATORIO DELLE LIBERE ARTI
San Leucio Resort – Via Fiorillo 1
81100 San Leucio (CE)
Tel: +39 0823 301866
Email: info@sanleucioresort.it
Website: www.sanleucioresort.it
Con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Caserta
Via Galilei n. 2 – 81100 Caserta
Via Madonna di Pompei 4
81022 Casagiove – CE
IRSAF (Istituto di Ricerca Scientifica di Alta Formazione), Ente Accreditato al MIUR, Polo Universitario dell’ Unitelma Sapienza ROMA, Rappresentante Anglia Esol Examinations in Italia, è un centro affermato nel campo della Formazione e si rivolge a tutti coloro i quali desiderino acquisire conoscenze e competenze professionali per affrontare in modo sicuro il mondo del lavoro, pubblico e privato.
Il Social Network d’Arte Italiano Partner Ufficiale dell’evento “Biennale d’Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio”
Pitturiamo sarà presente all’evento con il suo Team presso la location principale “Real Belvedere di San Leucio”
Il Maestro Mario Salvo, Tutor di Pitturiamo.com interverrà all’evento Biennale del Belvedere con una performance personale.
Non puoi mancare!
INGRESSO LIBERO E GRATUITO